La mostra “Scopriamo Cava Baravitalla”
Febbraio 10th, 2008 Posted in Dalle squadriglieA Cava Ispica nord, tra la strada della Cannizzara e quella di Trebalate, troviamo Cava Baravitalla. Un posto che dall’alluvione del 2003 è stato abbandonato, perché l’acqua ha distrutto il ponte che univa le due strade.
Con il tempo la cava viene trascurata e con sé le grotte che sono veri e propri reperti antichi, i sentieri che portano alle grotte sono impraticabili da percorrere e pericolosi. Inoltre gli agricoltori hanno occupato le terre che sono divenute di loro proprietà.
Noi SQ. Squali del reparto Modica 2 abbiamo esposto alla gente il degrado della zona con una mostra fotografica. Con due settimane di preparazione la mostra è riuscita, alla mostra sono venute quasi 200 persone che durante le nostre spiegazioni sulla cava sembravano essere molto interessate. È stata visitata anche dal sindaco di Modica che accordato con la sovraintendenza ci ha detto che a breve dovrebbero iniziare i lavori per appaltare il ponte e la zona sarà ripulita da tutti i rifiuti. In più è venuta anche la televisione videomediterraneo, che ha mandato in onda un servizio riguardante la nostra mostra. La gente era affascinata dal nostro lavoro in più a rendere la mostra più bella è stato un modellino in gesso che rappresentava la cava con il ponte distrutto e la spazzatura che c’era intorno. La mostra rappresentava anche la fauna e la flora del posto e la presenza dell’uomo ieri e oggi infatti abbiamo trovato oltre le grotte pannelli solari, case, cancelli arrugginiti e campi seminati.
Noi sq. Squali speriamo che la promessa data dal sindaco sia mantenuta e che la cava ritorni come prima cioè curata e visitata.
Giulio C.
Scarica la relazione dettagliata dell’esplorazione a Cava Baravitalla
Particolare del modellino in gesso